Salta al contenuto
Federigo Tozzi 2020Federigo Tozzi 2020
Centenario della morte di Federigo Tozzi
  • Home
  • Eventi
    • Conferenze, presentazioni e convegni
      • Siena parla Tozzi (il ciclo, primavera 2020)
      • Siena parla Tozzi (il ciclo, autunno 2020)
      • Festival della lingua italiana
      • Convegno internazionale di studi
    • Passeggiate d’autore
    • Spettacoli, musica e laboratori teatrali
      • Letture interpretate
      • Tozzi sotto i riflettori: teatro, cinema, musica
      • Laboratori
  • Notizie
  • Mappa digitale
  • Tozzi a scuola
    • Concorso “Come leggo io”
    • Iniziative e progetti per la didattica
  • La mostra
  • L’edizione nazionale
  • I libri
  • Partner
  • Chi siamo
  • Home
  • Eventi
    • Conferenze, presentazioni e convegni
      • Siena parla Tozzi (il ciclo, primavera 2020)
      • Siena parla Tozzi (il ciclo, autunno 2020)
      • Festival della lingua italiana
      • Convegno internazionale di studi
    • Passeggiate d’autore
    • Spettacoli, musica e laboratori teatrali
      • Letture interpretate
      • Tozzi sotto i riflettori: teatro, cinema, musica
      • Laboratori
  • Notizie
  • Mappa digitale
  • Tozzi a scuola
    • Concorso “Come leggo io”
    • Iniziative e progetti per la didattica
  • La mostra
  • L’edizione nazionale
  • I libri
  • Partner
  • Chi siamo

Home

Scorri verso il basso

La lingua senese di Federigo Tozzi

  • wp-superadmin
  • 10 Febbraio 2021

Simonetta Losi, linguista e studiosa di Federigo Tozzi, propone un affascinante itinerario nella Siena dei primi del Novecento accompagnato dalle parole del grande scrittore, lette dalle voci di cittadini senesi. Le immagini d’epoca, reperite da Sergio Micheli, sono state girate da Roberto Corsini. La musica, suonata da Franco Baldi, è stata arrangiata sulla partitura originale […]

Read More

La ‘Tozzi’ parla… di Tozzi

  • wp-superadmin
  • 3 Giugno 2020

Ricorre il centenario della morte del grande scrittore e la scuola Tozzi si unisce alle iniziative a lui dedicate

Read More

Con gli occhi chiusi, lettura integrale

  • wp-superadmin
  • 30 Marzo 2020

Grazie all’iniziativa “Ad Alta Voce“, Rai Radio 3 rende disponibile la lettura integrale del romanzo “Con gli occhi chiusi“, letto per l’occasione dal grande attore Francesco Siciliano.Per maggiori dettagli visitare l’apposita pagina di Rai Radio 3.

Read More

Tozzi, tutto il mistero in un punto e virgola

  • wp-superadmin
  • 23 Marzo 2020

Articolo di Alessandro ZaccuriPubblicato su Avvenire, 21 marzo 2020 Cent’anni fa moriva il grande scrittore senese di “Tre croci”, talvolta accostato a Kafka e che certamente condivide con Svevo e Pirandello un posto di primo piano nella nostra letteratura come esponente del «romanzo sperimentale che ha per fine la poesia»: da due anni è partita […]

Read More

Perché rileggere Tozzi oggi?

  • wp-superadmin
  • 21 Marzo 2020

Federigo Tozzi è un classico del Novecento, e come tutti i classici è inutile chiedersi perché dovremmo rileggerlo proprio oggi, a cento anni dalla morte, avvenuta a Roma il 21 marzo 1920. Un classico è sempre attuale e non lo è mai. Né deve necessariamente sorprenderci dicendoci qualcosa che non sapevamo già: alle volte, scriveva […]

Read More
Giovane Federigo Tozzi

Tozzi, antidoto alle mode

  • wp-superadmin
  • 20 Marzo 2020

Morì all’alba del 21 marzo 2020, Domenica di Passione, nella casa romana di via del Gesù. Da giorni Federigo Tozzi tribolava per una brutta polmonite, forse dovuta ad un colpo di coda della devastante epidemia di spagnola esplosa dopo la guerra mondiale. Aveva fatto appena in tempo a vedere un esemplare di Tre croci fresco […]

Read More
  • Partner
  • Privacy
  • Note Legali
  • Cookie policy

Ultime notizie

  • La lingua senese di Federigo Tozzi 10 Febbraio 2021
  • La ‘Tozzi’ parla… di Tozzi 3 Giugno 2020

Copyright© 2020 Comune di Siena – C.F. e P. IVA 00050800523

Facebook

© 2023 Federigo Tozzi 2020

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑